La Cantina del Marchese






Telefono 0974 - 932570
Categorie: Sud Italia , Dieta Mediterranea
Prezzi da : 10€ - 50€
Durante il periodo invernale la Cantina del Marchese resta aperta solo il fine settimana (venerdì e sabato con apertura alle ore 17,00, domenica solo a pranzo con apertura alle ore 10,00). Chiusura tutto il mese di novembre e febbraio.
Per comitive e cerimonie in genere (su prenotazione) la Cantina resta a disposizione in qualunque periodo dell'anno.
I prodotti tipici utilizzati.
I salumi: grazie a sapienti contadini cilentani che si dedicano alla crescita e cura dei suini dei nostri allevamenti, otteniamo carni di buona qualità che insacchiamo seguendo le tradizionali ricette di una volta trasmesse da padre in figlio...una volta stagionati, i nostri salumi sono pronti per essere degustati sulle vostre tavole come antipasto o per arricchire le pietanze.
I formaggi:
dal latte delle nostre terre viene avviato il ciclo di lavorazione del
formaggio nel rispetto delle antiche tradizioni contadine cilentane. La
Cantina del Marchese lavora in proprio ed in forma artigianale
valorizzando la tradizione casearia del Cilento ed esaltando i sapori
della buona tavola con prodotti squisiti ricavati da latte fresco delle
colline mediterranee.
L'olio:
dalle colline cilentane, l'olio, elemento principe della nostra tavola
che esalta la dieta mediterranea nel mondo. Fruttato, delicato e dolce,
questi sono gli aggettivi che determinano il fattore di qualità
dell'olio che viene prodotto per essere degustato e venduto dalla
Cantina del Marchese. Il nostro olio non è sottoposto a nessun processo
di raffinazione, è puro con un grado di acidità pari all'1%.
I sottaceti: ci occupiamo da anni di ricerca nella selezione e conservazione dei prodotti della terra cilentana garantendo a tutti i sott'aceti conservati la genuinità e l'aroma di una lavorazione artigianale fatta con ortaggi freschi e secchi. La produzione è rigorosamente artigianale e si avvale di antichi segreti e metodologie.
I sottoli:
le delizie della nostra terra colte a mano sono confezionate con olio
di oliva del Cilento di prima qualità. I sott'oli sono genuini grazie
all'opera di mani sapienti e metodi tramandati nelle generazioni. La
nostra attenzione è rivolta unicamente alle terrate coltivate
tradizionalmente e biologicamente, raccolte poi per essere confezionare
ed arricchire le vostre tavole.
Il pane casereccio:
il nostro pane è frutto di una maturata esperienza di contadini che
raccogliendo metodologie antiche lo preparavano con cura cuocendolo in
forni a legna con volte in mattoni refrattari. Questo pane ha la
proprietà di conservarsi nei giorni sempre fresco e fragrante.
Via del Marchese, 13
Tel 0974 - 932570 Marina di Camerota (Sa).