Camerota Capoluogo

Camerota conserva ancora
oggi testimonianze evidenti del suo passato: fortificazioni murarie, i
ruderi di un antico palazzo marchesale, nonchè di chiese e cappelle
distribuite in un complesso sistema di piccoli e caratteristici "vicoli"
caratterizzano la struttura tipica di una comunità la cui storia
affonda le radici nel medioevo. Camerota è stata, nel recente passato,
una fiorente comunità nella lavorazione e vendita della terracotta,
maestri vasai e piccoli artigiani sono tuttora attivi nella produzioni
di vere e proprie opere di artigianato locale.

Camerota vanta inoltre una
consolidata propensione musicale. Una tradizione culturale radicata in
tutta la comunità, ogni nuclueo familiare infatti ha nei propri
congiunti un musicista professionista spesso attivo in contesti di
rilievo nazionale. Una prerogativa artistica che ha reso celebre
Camerota in tutto il territorio Cilentano. Il video di seguito mette in
evidenza questa tradizione proponendo una serie di registrazioni e di
fotografie scattate negli anni. Si ringraziano tutti coloro che hanno
contribuito alla realizzazione della presentazione condividendo le
proprie fotografie.
