Meeting del Mare

Il Meeting del Mare e' il simbolo musicale dell'inizio di ogni estate campana. Si accendono i
riflettori a Marina di Camerota, il cui porto pronto torna ad ospitare
il Meeting del Mare, dal 1 al 3 giugno. Ventunesima edizione, per il
festival ideato da don Gianni Citro, con mostre, installazioni, danza,
azioni teatrali, incontri d'autore e, soprattutto, tanta musica. Ogni
evento sarà ad ingresso gratuito. Tre gli headliner, uno per ogni
giornata: giovedì 1 sarà protagonista il "desert blues" di Bombino,
venerdì 2 giugno il pop-rock di Fabrizio Moro. Sabato 3, il folk del
Canzoniere Grecanico Salentino incontrerà i versi di Erri De Luca.
Insieme ai tre protagonisti, come tradizione, una folta schiera di
artisti emergenti e nuove realtà della musica underground nazionale si
alterneranno sul palco. Tra questi, Diodato, Blindur, Luci di Wood,
Amarcord, San De Villa, Francesca Fariello, Diversamente Rossi, Random
Clockwork, Il Bellavista, Est-Egò, Andrea Nabel e molti altri, per un
totale 50 spettacoli. Oltre ai live, previsti ogni giorno vari
appuntamenti con workshop e seminari con professionisti di settore,
presentazioni di libri, dj set, incontri con gli autori e jam session al
il Jam Camp: un vero e proprio mini-campus in cui, dalla mattina fino a
notte fonda, gli artisti avranno la possibilità di confrontarsi e far
ascoltare i loro dischi/demo agli ospiti presenti al festival. La novità
di quest'anno è che le tre band vincitrici del "Jam Camp Contest", che
si terrà la sera del 31 maggio, avranno l'occasione di partecipare a dei
laboratori di scrittura/arrangiamento realizzati in collaborazione con
Reset Festival di Torino, lavorando insieme a due tutor d'eccezione,
Giovanni Truppi e Diodato.

Se vuoi soggiornare presso la nostra struttura durante il Meeting del Mare CONTATTACI