Ritorna il grande Orienteering in Campania - Evento in programmazione a Marina di Camerota


Al prestigioso Caffè Pedrocchi a Padova sabato scorso è stato
siglato l'accordo di collaborazione tra AOK (Agropoli Orienteering
Klubb, associazione sportiva dilettantistica affiliata alla FISO) e PWT
(Park world Tour, agenzia norvegese di servizi per lo sport)
per l'organizzazione del MOC, Meeting internazionale di Corsa
orientamento!
Dal 19 al 24 marzo 2019 ben sei gare e due allenamenti con i più grandi
atleti del mondo provenienti da oltre 30 paesi solcheranno i territori
di Agropoli, Paestum, Santa Maria di Castellabate, Trentinara, Ascea
Marina, Roccadaspide, Castelcivita con gara finale
a Benevento.
Davide Pecora, presidente dell'Aok: " Dopo lo straordinario successo
dell'edizione del 2017, è con immenso piacere che annuncio il ritorno
nel nostro territorio di quello che è considerato uno dei più importanti
Meeting di corsa orientamento al mondo. Sarà
un impegno da far tremare i polsi ma la passione e le competenze
acquisite in questi ultimi 25 anni ci spingeranno in questa ulteriore
grande impresa. Nel 2017 il MOC portò in Campania oltre 600 atleti di
cui 400 stranieri di 32 paesi diversi con amici e familiari
al seguito, con strutture ricettive piene per più giorni. Per
l'edizione 2019 la nostra associazione sportiva (Aok) curerà
l'organizzazione tecnica e i rapporti con le Istituzioni così come
avvenne con grande successo nella scorsa edizione. L'agenzia scandinava
PWT tutta la logistica". L'orienteering, per chi ancora non lo
conoscesse, è uno sport in cui, con l'aiuto di mappa e bussola, bisogna
visitare una serie di punti di controllo e nel più breve tempo possibile
raggiungere il traguardo. Per chi si trova nel comune
di Camerota puo' provare questa attività sportiva rivolgendosi al prof.
Colarusso Vincenzo che organizza il 4 Maggio p.v. una manifestazione
denominata PALEORITREK.
Per maggiori informazioni www.aok.it e www.fiso.it
Recapito telefonico 347 6514352.