Grande ottenimento per la comunità di Licusati, Infatti, il piccolo borgo, frazione del comune di Camerota, è pronta ad accogliere le reliquie di San Pio da Pietralcina.
Settimana della cultura a Marina di Camerota

Una Settimana della Cultura nel Comune di Camerota nel segno dell'archeologia, quella che andrà in scena dal 18 al 23 ottobre tra i quattro borghi del comune. A lanciarlo è stato l'assessorato alla Cultura nella persona dell'assessore Teresa Esposito, in collaborazione con il Muvip Camerota, il gruppo Minerva Camerota, l'associazione Urban Trekking e l'Università di Siena. Si parte il 18 e 19 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 17:00 con un archeo-workshop seguito dall'università di Siena. I visitatori avranno la possibilità di assistere ai lavori degli scavi da parte degli archeologi. Il 20 si terrà un incontro di archeologia industriale con la visita agli antichi frantoi, che si svolgerà a Licusati in piazza San Marco. Il 22 alle ore 9.00 l'urban trekking con l'omonima associazione porterà i partecipanti nell'area marina protetta degli Infreschi, passando per l'antico porto di Aophorisca. La settimana della cultura si concluderà il 23 ottobre alle ore 15.30 con pomeriggio di trekkin urbano nel centro storico di Camerota.
Fonte Articolo www. giornale del cilento . it
E' stata firmata ieri la convenzione tra il Gruppo di azione locale nel settore della pesca Flag 'I porti di Velia' e il Comune di Camerota.. Erano presenti, il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, l'assessore al Porto Teresa Esposito, il direttore del Flag Carmine Farnetano, il comandante della capitaneria di porto di Marina di Camerota Sandro...
Continuano a fioccare i nomi degli ospiti per l'attesissima XXIII^ edizione del Meeting del Mare in programma dal 31 maggio al 2 giugno nello splendido scenario del Porto Turistico di Marina di Camerota. L'organizzazione della kermesse dopo aver reso noto i nomi degli artisti musicali quali Franco 126, i Planet Funk e Motta, dopo aver selezionato...